Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Coordination of cell growth and cell division

Obiettivo

The dynamic properties of the cytoskeleton facilitate cell growth and cell division. The pattern and amount of cell growth, combined with the timing of cell division, generates the spectrum of cell sizes and shapes found in nature. Despite the fundamental importance of these processes, remarkably little is known about how cell growth and cell division are coordinated. In budding yeast, a core component of the cell cycle machinery, cyclin dependent kinase 1 (Cdk1), triggers polarization of the actin cytoskeleton and growth of a new cell early in the cell cycle. This places Cdk1 activity at the hub between the control of polarized cell growth and cell division. My work has demonstrated that signaling from Cdk1 activates highly conserved Rho family GTPases, including Cdc42, which both establish and maintain an axis of polarity along which cell division occurs. Cdk1 triggers the activation of Cdc42 via phosphorylation of a novel multi-protein complex that I have identified by mass spectrometry, comprising of multiple Cdc42 regulators. Exploring the mechanisms by which Cdc42 is activated by Cdk1 activity, and the targets that lie downstream of Cdc42, will therefore improve our understanding of how cell growth and cell division are coordinated, a key unresolved issue in cell biology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE LA SANTE ET DE LA RECHERCHE MEDICALE
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0