Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Next generation atom chips. Planar microwave traps for experiments with cold atoms and ions/electrons

Obiettivo

The scope of this project is the experimental implementation of the next generation atom chip. Atom chips consist of planar microstructures (several µm down to 100 nm), which generate the magnetic/electric fields for confining and cooling of neutral atoms. Bose-Einstein condensation (BEC) can be regularly achieved on atom chips. The key feature of the new chips will be trapping of neutral atoms by means of microwaves. These interact with the atomic hyperfine structure and will be locally generated on the chip’s surface using planar transmission-lines, like microstrips, slotlines and coplanar waveguides. Remarkably, the novel microwave traps will enable the simultaneous trapping of neutral atoms and charged particles with a single common technology for all trapped species. The resulting atom-ion chip will become a powerful tool for studying several topics in atomic physics: collisions of ultracold atoms with ions/electrons, charge-transfer reactions, sympathetic cooling of charged particles by cold atoms, hybrid quantum computation schemes with atoms and ions, etc. The project will also focus on the improvement of the precision of some fundamental constants, like atomic masses and electronic g-factors, through the implementation of matter-wave-interferometry tools for charged particles, similar to those demonstrated for neutral atoms on chips.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SUSSEX
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
SUSSEX HOUSE FALMER
BN1 9RH Brighton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex Brighton and Hove
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0