Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Symbiotic Wireless Autonomous Powered system

Obiettivo

Symbiotic Wireless Autonomous Powered system (SWAP) combines the energy-efficient paradigm of wireless sensor networks with the self-sustainable capabilities of harvesting systems. SWAP aims at providing a novel sensor board consisting of 1) a high efficiency RF transceiver 2) a low power micro controller 3) an energy accumulator 4) modular harvesting systems. To this aim SWAP will study advanced solution for RF circuits and antennas, will use state of the art micro controllers, will implement highly efficient accumulator and will investigate on harvesting techniques. In particular, the different harvesting modules will be applied to standard sensor networks scenarios: for instance, environmental monitoring networks are more likely to use photo voltaic cells, while urban sensor networks can use instead vibrations, and harvest the available ambient electromagnetic (EM) energy. SWAP will also study communication protocol from the physical to the network layer in order to implement the techniques offering the highest efficiency as well as taking into consideration the temporary availability of energy sources. Also, the SWAP system will be realized and tested on the field; applications will be developed in order to provide the basic services for the new platform. As a final result, SWAP aims at obtaining a new wireless sensor paradigm totally independent from batteries and, instead, having as little an impact on the environment as possible.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

CENTRE TECNOLOGIC DE TELECOMUNICACIONS DE CATALUNYA
Contributo UE
€ 223 678,00
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 7 PARC MEDITERRANI DE TECNOLOGIA
08860 Castelldefels Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0