Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Optogenetic analysis of neural circuits controlling behavior in zebrafish

Obiettivo

The aim of this project is to understand how behaviours are controlled by neuronal circuits in zebrafish. Genetic methods such as the Gal4-UAS system will be used to express the light-gated cation channel channelrhodopsin-2 and the light-gated chloride pump halorhodopsin in defined neuronal populations. These optogenetic tools permit the stimulation (channelrhodopsin) or inhibition (halorhodopsin) of genetically targeted neurons by light in transparent zebrafish in vivo. Effects of these manipulations on behavior will be examined in forward and reverse behavioral screens. In forward experiments, swimming behaviors evoked by uniform or patterned stimulation of neurons will be analyzed in an unbiased manner. In reverse experiments, the effect of silencing defined populations of neurons will be evaluated in the context of an olfactory discrimination learning paradigm. The identification of defined neuronal populations involved in different behaviours will then serve as the starting point for the anatomical and functional analysis of the underlying circuits. The connectivity of the identified neuronal populations will be examined by anatomical methods and transsynaptic viral tracers. The function of neuronal circuits will be analyzed using 2-photon calcium imaging and electrophysiological methods. This integrated approach is expected to provide novel insights into the principles of information processing in the brain and establish a direct relationship between neuronal circuit function and behaviour.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

Novartis Forschungsstiftung
Contributo UE
€ 177 065,20
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0