Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Root longevity and the impact on soil N fertility

Obiettivo

Efficient utilization of nutrients in agricultural systems is essential in order to meet a sustainable production of food. Grain and forage legumes add nitrogen (N) to the soil via biological N2-fixation which reduces the need for energy demanding mineral fertilizers. Management of the increased soil fertility found after legumes requires knowledge of the processes underlying soil fertility build-up. One of the most important processes in soil fertility build-up under legumes is the growth, death, and turnover of legume root systems, which is at present poorly understood. In particular there is a lack of knowledge of the longevity and turnover of legume roots in forage mixtures, due to methodological difficulties in investigating the roots of one specific specie in a species mixture. The aim of the proposed project is to develop and test a new approach to estimate single species root longevity in forage mixtures, and use this new approach to estimate the longevity of legume roots in forage mixtures as well as quantify the deposition of C and N from legume roots. The proposed project will add a new state-of-the-art approach to study root longevity in species mixtures, and furthermore increase our knowledge regarding the processes involved in soil fertility build-up. Thus, this project will aid a development towards greater self-supply in European agriculture by reducing the energy consumption needed in the agricultural production, which is important for solving the present climate change challenge.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

SVERIGES LANTBRUKSUNIVERSITET
Contributo UE
€ 179 669,40
Indirizzo
ALMAS ALLE 8
750 07 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0