Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Molecular and ecological approaches to study soil food webs for enhancing biological control of insect pests and monitoring disturbances

Obiettivo

Soil is a largely non-renewable resource with high socio-economic and natural value. Soil ecosystems sustain high biodiversity involved in complex food webs that interact with abiotic factors. Understanding these complex interactions could provide a model for monitoring soil disturbances as well as optimizing ecological scenarios to favour biological control. The aim of this post-doctoral research project is to develop and use molecular tools based on quantitative real-time PCR (qPCR) to study food webs comprised of nematodes, fungi and bacteria. The new molecular tools will improve our ability to detect and quantify these organisms in soil. We intend to study the relative roles of physical and biotic components of various habits in regulating the spatial patterns of the entomopathogenic nematodes (EPN). These nematodes offer a promising non-chemical alternative for managing insect pests in a number of crops worldwide. Whereas these nematodes are generally applied to soil repeatedly as needed (augmentation biological control), we seek new information to modify the habitat (conservation biological control) in ways that will increase the efficacy of both augmented and endemic EPNs. Furthermore, these molecular tools will provide a means of monitoring human activities that cause a significant perturbation to the soil ecosystem, by monitoring changes in the occurrence and population density of organisms related to the state of soil conservation

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo UE
€ 241 761,10
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0