Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Mechanisms and functions of microtubule plus end tracking proteins in mammalian cells: development of inhibitory strategies

Obiettivo

Microtubule plus end tracking proteins are a group of factors that accumulate specifically at the ends of growing microtubules where they control microtubule dynamics and the interactions with different structures, such as mitotic kinetochores, actin cytoskeleton and the cell cortex. The core components of the microtubule plus end tracking machinery are End Binding (EB) proteins, such as EB1, which autonomously track the growing ends of microtubules and recruit to microtubule tips multiple functionally diverse proteins. The aim of this proposal is to use a wide range of microtubule-targeting anti-cancer compounds to systematically probe their effects on the microtubule-EB binding and thus gain insight into the basis of the enigmatic plus end recognition mechanism by the EBs. We also intend to use the detailed knowledge of the mechanisms underlying the interactions of EB proteins with their partners to develop novel reagents to inhibit microtubule plus end tracking of a broad range of proteins and thus probe the general significance of this phenomenon. In addition, we plan to use this knowledge to develop new tools to efficiently visualize growing microtubule ends in different cellular settings.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

UNIVERSITEIT UTRECHT
Contributo UE
€ 169 535,20
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0