Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Structure determination of human and chimpanzee HAR1F RNA by NMR

Obiettivo

The 118-nt long human accelerated region 1 of humans (hHAR1F) possesses the largest genetic drift of all 49 so far identified HARs with an estimated 18 substitutions in comparison to the homologous sequence from the chimpanzee (cHAR1F). In order to understand the unknown function of these non-coding RNAs in the development of human consciousness it is essential to elucidate their secondary and tertiary structures of the HAR RNA with atomic resolution. We will design RNA constructs which will mimic sub-domains of the whole cHAR1F and hHAR1F regions. Afterwards we will biochemically prepare these RNA constructs. On the basis of NMR spectroscopic investigations of these RNAs (resonance assignment, measurement of RDC data, 13C-relaxation and relaxation dispersion) we will determine models for the tertiary structures and study their dynamics. Individual mutations of the cHAR1F sequence toward the human sequence will give information, which of the 18 substitutions triggers the change in conformation found in hHAR1F RNA. The knowledge of the functions of the cHAR1F and hHAR1F RNA could give an explanation about the cerebral cortex development of humans in comparison to that of the chimpanzee and make a contribution to understanding which determinants are characteristic for the humans.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

JOHANN WOLFGANG GOETHE-UNIVERSITAET FRANKFURT AM MAIN
Contributo UE
€ 168 969,00
Indirizzo
THEODOR W ADORNO PLATZ 1
60323 Frankfurt Am Main
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Frankfurt am Main, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0