Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Precision lattice QCD calculations

Obiettivo

The research project aims to further unveil the structure of hadrons and to perform precision determination of the strong coupling constant. This will be mainly done by means of Monte Carlo simulations of lattice QCD with either N(f)=2 or N(f)=2+1 clover-type Wilson fermions.

Our investigation of the hadronic structure will focus on moments of distribution amplitudes, for example, of the Lambda or Sigma baryons. This arises as a natural continuation of former studies for mesons and the nucleon and will further broaden our knowledge on hard exclusive reactions. As an application a study of the Lambda and Sigma electromagnetic form factors is planned.

To extract the strong coupling constant we will apply two distinct methods: Method A employs a coupling defined in Landau gauge in a minimal momentum subtraction scheme that has been developed recently by the applicant and his collaborators, and for which the beta function of the associated running coupling is known up to four-loop order. Method B will be that of a previous determination by the QCDSF collaboration but for N(f)=2+1 fermion flavours. Both methods we will applied to the same sets of N(f)=2+1 gauge configurations currently generated by the QCDSF collaborations. This will allow us not only to get, eventually, a precise estimate for alpha(s) at the Z boson mass for Wilson-type fermions but also to get a handle on the systematic errors inherent in different approaches.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

UNIVERSITAET REGENSBURG
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 31
93053 Regensburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberpfalz Regensburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0