Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

SL(2,R)-action on flat surfaces and geometry of extremal subvarieties of moduli spaces

Obiettivo

Dynamics on polygonal billiard tables is best understood by unfolding the table and studying the resulting flat surface. The moduli space of flat surfaces carries a natural action of SL(2,R) and all the questions about Lie group actions on homogeneous spaces reappear in this
non-homogeneous setting in an even more interesting way.
Closed SL(2,R)-orbits give rise to totally geodesic
subvarieties of the moduli space of curves, called
Teichmueller curves. Their classifcation is a major goal over the coming years. The applicant's algebraic characterization of Teichmueller curves plus the comprehension of the Deligne-Mumford compactification of Hilbert modular varities
make this goal feasible.
on polygonal billiard tables is best understood
unfolding the table and studying the resulting
surface. The moduli space of flat surfaces carries
action of SL(2,R) and all the questions about
group actions on homogeneous spaces reappear in this homogeneous setting in an even more interesting way.
SL(2,R)-orbits give rise to totally geodesic
of the moduli space of curves, called
curves. Their classifcation is a major goal
the coming years. The applicant's algebraic characterization Teichmueller curves plus the comprehension of the Mumford compactification of Hilbert modular varities this goal feasible.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-StG_20091028
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

JOHANN WOLFGANG GOETHE-UNIVERSITAET FRANKFURT AM MAIN
Contributo UE
€ 1 005 600,00
Indirizzo
THEODOR W ADORNO PLATZ 1
60323 Frankfurt Am Main
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Frankfurt am Main, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0