Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Clean Energy Production through Roadway Surface Power Harvesting Systems for Increased Safety in the Transportation Sector

Obiettivo

POWERAMP will design, manufacture, prototype, and validate through real world pilots energy harvesting speed bumps that capture energy from vehicles that pass over the ramps. Emplaced in areas where speed must be controlled, safety must be increased, or where vehicles must come to a stop, such systems leverage gravity and the kinetic energy of thousands of kilograms moving at high rates of speed to produce energy. Breaking technological barriers associated with patent protected background, POWERAMP will enable the associated SMEs to obtain systems that produce 35kW of continuous power in moderate traffic conditions. This is the equivalent of 200m2 of solar panels or one moderate sized windmill for a footprint of approximately the size of a car and at a fraction of the cost. As such, POWERAMP will provide an enabling technology for Europe to meet its energy and emission reduction goals. POWERAMP will also provide a tool to increase the safety of pedestrians at crossing areas and construction workers at worksites through controlled speed, powered signs, and safety lighting. Europe currently has approximately 8000 pedestrian fatalities on its roadways each year. Similar to wind, solar, or hydro, POWERAMP will pioneer a new sector of clean energy production - roadway energy harvesting, and will change how we think about roads and how they are integrated into the built environment. A wave of new applications will become possible and an entire job sector will be created.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2010-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

RINA CONSULTING SPA
Contributo UE
€ 40 088,00
Indirizzo
VIA CECCHI 6
16129 GENOVA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Liguria Genova
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0