Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Customised Laser-assisted Plasma Arc Welding of Light Alloys and Steels

Obiettivo

CLAIM will provide a new sheet metal welding technology to enhance and strengthen the ability of European SMEs to increase their research and innovation capacities. The project will bring the participating industry partners closer to the research and academia community by developing and integrating a new welding process in their corresponding machines in cooperation with research institutes. The new process is based on a common plasma welding process which will be stabilised by laser radiation. Because of the stabilisation effect from the emitted laser radiation the SME users will be able to achieve the requirements of the industry to faster and energy efficient production without compromising in quality. Therefore they will become more competitive to compete in the global market. The CLAIM process will reduce process times, enhance the manufacturer’s flexibility to produce customized products and as a result of the higher feed rates the heat input will be low which leads to degrade heat distortion and reduces the reconditioning. To achieve a high degree of efficiency, off-line programming methods will be applied to the corresponding machines of the SMEs. The integration of the process and offline programming will reduce setup-times significantly. A benchmarking system will offer the ability to detect the best processing strategy dependant on the work piece geometry, which will reduce non-productive processing times. In the CLAIM project the new technology will tackle common and complementary plasma welding problems and will demonstrate a clear exploitation potential for the SMEs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2010-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

LZH LASERZENTRUM HANNOVER EV
Contributo UE
€ 28 267,20
Indirizzo
HOLLERITHALLEE 8
30419 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0