Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Universities, Knowledge and Development for the next decade

Obiettivo

The Spanish Presidency will organise a conference in the context of the the need to further develop links and synergies between the European Higher Education Area (EHEA) and the European Research Area (ERA) in the shift towards a knowledge-based economy with a new model of sustainable economic growth.
The next decade is going to be important to shape the Europeans models of higher education and research based on the results of the Bologna and Lisbon 2010 processes and on the aspiration to develop a European Knowledge Area (EKA), as the conceptual framework facilitating the achievement of economic and social objectives of growth, jobs and social cohesion.
The objectives of the conference will be:
• Explore the interfaces between the EHEA and the ERA.
• Reform of doctoral programmes
• Modernisation Agenda for Universities:
o Connections between higher education and innovation.
o University contribution to socio-economic development in the knowledge society
The conference is aimed to promote a strengthened dialogue between policy makers and representatives of the university world together with other knowledge-related stakeholders such as research institutions, civil society organisations and businesses.
A maximum of 200 participants is foreseen.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-Adhoc-2007-13
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

MINISTERIO DE EDUCACION Y CIENCIA
Contributo UE
€ 200 000,00
Indirizzo
Alcala 34-36
28071 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0