Obiettivo
Objectives
The objective of the Talentia Postdoc Fellowship is to stimulate and support excellent experienced researchers to further develop their careers without mobility restrictions and with complete freedom of choice of their research field, while remaining connected, at all times, to the European Research Area.
The results of their research should lead to significant improvements in the areas of innovation, technology transfer and entrepreneurship; and desirably, in the productivity and sustainable development of Europe through the modernisation of its SMEs and traditional manufacturing industries, an issue of particular relevance in Andalusia, Spain, where Talentia is based.
Implementation
A new scholarship program launched by Talentia will contribute to the achievement of these goals. Talentia is a public body in charge of human capital development and international mobility created and supported by the Regional Government of Andalusia, in Spain. It was created in 2006 and runs under the supervision of the Regional Ministry of Innovation, Science and Enterprise.
Talentia currently manages a fellowship program for Masters and Phd degrees. Within this framework, Talentia now aims to launch a new program addressed to Postdoctoral candidates, outstanding researchers who presumably will not feel sufficiently stimulated by basic student scholarships.
We are aiming at 16 excellent candidates, in two calls, to fit within outgoing and incoming mobility schemes, and we are willing to offer them a competitive economic incentive for two years to do their research and eventually integrate, if they wish to do so, in the Andalusian Knowledge System.
Relevance
This program becomes relevant as a stimulus for attracting and retaining the best talent and as a contribution to the strengthening of the human potential in research and technology in Europe, and specifically in Andalusia.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2010-COFUND
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-COFUND - Co-funding of Regional, National and International Programmes (COFUND)
Coordinatore
41092 Sevilla
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.