Obiettivo
Since the beginning of the Seventh Framework Programme, Security is a new theme within the programme. Following the recommendations of the Commission’s European Security Research Advisory Board (ESRAB).
The Directorate-General Enterprise and Industry co funds yearly the organisation of a Security Research Conference (SRC) which takes place in the country responsible for the Presidency of the EU, during the second half of the year.
In 2010 the fifth edition of the SRC will be organized by the Belgian Federal Science Policy Office, and is scheduled from 22 to 24 September 2010 in Ostend.
SRC10 will address different objectives and target groups from all European Member and Associated States as well as Third Countries. The event is expected to bring together +-1000 representatives from Research, Industry, European institutions, public authorities and other stakeholders with an interest in the security of Europe’s citizens.
SRC10 will build upon the momentum of the Lisbon Treaty, creating new opportunities in the field of security. The event will have two focuses: a political one and a second focus on ‘delivery’ in the sense of new products and services by matching demand and supply. SRC10 will also communicate the results of FP7-research as well as inform on the upcoming calls.
SRC10 will thus serve as a platform for exchange of ideas, potential cooperation and reconcilement of future activities on European and global level in the field of security research, technology and innovation. It will feed the long term thinking (horizon 2020).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-Adhoc-2007-13
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1000 BRUSSELS
Belgio
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.