Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

European Field Operational Test on Safe, Intelligent and Sustainable Road Operation

Descrizione del progetto


ICT for Mobility of the Future

FOTsis (European Field Operational Test on Safe, Intelligent and Sustainable Road Operation) is a large-scale field testing of the road infrastructure management systems needed for the operation of seven close-to-market cooperative I2V, V2I & I2I technologies (the FOTsis Services), in order to assess in detail both 1) their effectiveness and 2) their potential for a full-scale deployment in European roads.
Specifically, FOTsis will test the road infrastructure's capability to incorporate the new cooperative systems technology and provide the following services in four European Test-Communities (Spain, Portugal, Germany and Greece) regrouping 9 Test-Sites:
S1: Emergency ManagementS2: Safety Incident ManagementS3: Intelligent Congestion ControlS4: Dynamic Route PlanningS5: Special Vehicle TrackingS6: Advanced EnforcementS7: Infrastructure Safety Assessment
Using an integral and comprehensive approach, FOTsis will therefore review the road infrastructure and communication networks required to secure a proper connectivity from the traffic control centres (and all the information they already have available, enhanced with the V2I data) with the users/vehicles.
Relying on the common European and open ITS architecture guideline proposal (supported by the project COMeSafety), able to incorporate available and future ITS services and systems, FOTsis aims to contribute to the safety, mobility and sustainability challenges faced nowadays by the European road transport system.
The project represents a major step forward to better connect vehicles, infrastructures and traffic management centres, the main focus being placed on the responsibilities of the road operator.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-6
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

OHL CONCESIONES SA
Contributo UE
€ 937 228,00
Indirizzo
PASEO DE LA CASTELLANA 259 D
28046 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (29)

Il mio fascicolo 0 0