Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Gromov Witten Theory and Integrable Systems

Obiettivo

"Gromov–Witten theory of a space X deals with the count of the number of maps to X from a Riemann surface of a given genus which have fixed degree and whose image meets a given collection of cycles in X. They play an important role in Geometry and Physics: they carry enumerative information on X based on curve counting, they furnish a sophisticated set of invariants of the symplectic structure of X, and they make an ubiquitous appearance in many
important quantities of supersymmetric gauge and string theories, from effective Lagrangians to black hole microstate countings.

This proposal is centered on the connection of Gromov-Witten invariants with classical integrable hierarchies of nonlinear PDEs. After the Witten-Kontsevich theorem, this has been a central, but yet poorly understood aspect of the subject. We propose to fill this gap concretely in a broad number of cases, which are at the same time of considerable physical relevance, by applying a variety of modern tools from the theory of Integrable Systems. Our aim is to provide new constructions of Integrable Systems related to Gromov-Witten theory, and apply this knowledge to address core questions in the subject, from the computation of
higher genus invariants (corresponding to higher order quantum effects in String Theory) to the Virasoro conjecture. Special focus will be given to the applications in Physics. In doing so we will draw on and make rigorous recent insights from topological string theory."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo UE
€ 192 849,60
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0