Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

How temperature affects co-evolutionary interactions between partners: a study on physiological underlying mechanisms

Obiettivo

"Global warming often triggers the question if species response to a changing environment will enable them to persist. However species persistence is also dependent on species interactions. Relationships between tightly co-evolved species within communities are expected to be disrupted by thermal changes. An example of a co-evolutionary arms race is found in parasitoid insects, which develop in other arthropods to complete their larval development. The outcome of host-parasitoid interactions is known to depend on thermal regime but a full understanding of the effect of temperature requires insight into the underlying mechanisms. The proposed research will elucidate the effect of temperature on the interactions between the grain aphid host Sitobion avenae and its main specialist parasitoid, Aphidius rhopalosiphi. I will examine the thermal responses of the outcome of aphid parasitoid interactions in the pre-oviposition phase, when behavioural strategies largely determine parasitoid oviposition success, and in the post-oviposition phase, when the parasitoid is developing inside the aphid, as immunological interactions determine aphid or parasitoid survival. Most importantly, I will identify the underlying physiological mechanisms of behavioural and immunological responses that determine the outcome of the interaction. The combination of mechanistic and ecological approaches will provide understanding of the impact of temperature on interacting species that can be extrapolated to other systems."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

STICHTING VU
Contributo UE
€ 176 685,60
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0