Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Molding the Brain: Drosophila Neurotrophins in Brain Plasticity and Neurodegeneration

Obiettivo

"The brain undergoes structural changes in response to experience, known as structural plasticity. Loss of plasticity most likely underlies brain changes associated with aging and neurodegeneration. Neurotrophins (NTs) are the main proteins linking structure and function in the human brain. Lack of NTs underlies neurodegeneration and NTs are the favored factors to promote nervous system repair. How NTs implement these functions, and how alterations in NT function lead to neurodegeneration, is not yet solved. The fruit fly Drosophila is a powerful model to study gene function. Investigation of NT functions in flies was only recently made possible by the discovery of the Drosophila NT family by the Hidalgo team. Here, I will investigate if Drosophila NTs (DNTs) underlie structural plasticity in the fly brain and if their loss leads to neurodegeneration. I aim to: 1) Define the circuits involving DNTs in the fly brain. 2) Identify the cellular events underlying brain developmental plasticity in response to DNTs. 3) Test if DNTs are involved in experience dependent plasticity in the adult. 4) Test if interfering with DNT functions in structural plasticity promotes neurodegeneration. The resulting findings will increase our understanding of brain evolution, function, formation and degeneration."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo UE
€ 201 049,60
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0