Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Probabilistic Inverse Models for Assessing the Predictive Accuracy of Inelastic Seismic Numerical Analyses

Obiettivo

This research proposal deals with developing probabilistic inverse models for assessing the predictive accuracy of inelastic seismic numerical analyses. Numerical models for predicting the inelastic response of structures in seismic loading are biased by so-called epistemic uncertainties that arise from our lack of knowledge: modelling errors, poor comprehension of material constitutive behaviours and of the energy dissipation mechanisms, and so on. Bringing together experts in probabilistic computational mechanics, earthquake engineering, nonlinear material science and mathematical statistics, the research project aims at providing innovative useful numerical tools to researchers, designers and analysts for decision making regarding the seismic risk and structural safety of designing and existing structures. More specifically, research will be oriented toward developing deterministic-probabilistic inverse models to quantify the epistemic uncertainties in inelastic seismic numerical analyses. Such models will allow for computing confidence regions for the quantities of interest. Confidence regions reflect the predictive accuracy of the simulations and provide useful information for defining new research orientations as well as for structural safety and risk assessment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

ECOLE CENTRALE DES ARTS ET MANUFACTURES
Contributo UE
€ 228 234,40
Indirizzo
GRANDE VOIE DES VIGNES
92290 CHATENAY MALABRY
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0