Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

GPS-EGNOS based Precision Agriculture using unmanned aerial vehicles

Obiettivo

Unmanned Aerial Vehicles (UAVs) are an up-and-coming method in providing farmers with (near) real time sensing information for precision agriculture applications such as water stress monitoring, detection of nutrient deficiencies and crop diseases. FieldCopter provides state-of-the-art multi-spectral cameras on UAVs that deliver the right information in the right time on the right spot. The FieldCopter project develops a complete solution for UAV sensing. Existing components will be brought together and required high precision navigation of EGNOS will be added in order to create an autonomous flying camera that follows a predefined pattern.

The consortium aims at a complete operational service and brings together the necessary competences assembled on the platform: the sensing aspects, the navigation expertise and the market knowledge. As the service is based on EGNOS, we can operate it anywhere in Europe. The partners combine market knowledge in the Mediterranean and higher latitudes, each with specific challenges. We will commercially exploit the results of this project in addition to the current business of the project partners. FieldCopter allows farmers to create economical and ecological benefits through optimal use of resources like water, nutrients (potassium, nitrogen) and crop protection agents. FieldCopter proves the potential of a European-wide precision navigation system and benefits from its operational continuity. EGNOS is a key enabler to develop this service.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-GALILEO-2011-GSA-1-b
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

TERRASPHERE IMAGING & GIS BV
Contributo UE
€ 174 040,00
Indirizzo
KLEINE-GARTMANPLANTSOEN 21
1017 RP AMSTERDAM
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0