Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A stealth attack tool for preventing clinical drug resistance through a unique self-regenerating surface

Obiettivo

Outbreaks of clinical infections affect many thousands of patients in Europe yearly. The present effective treatment for infections is large doses of systemically applied drugs. There is a high risk of recurring infections and biofilm formation for patients dependent on long term in-dwelling catheters and the extended dependency on antibiotics result in clinical drug resistance. We present a new tool for minimizing drug resistance by upgrading existing and future medical devices through a unique self-regenerating surface that prevents biofilm formation by a two-fold stealth attack mechanism. This will be achieved by an interpenetrating polymer network (IPN) that allows for long term release of a range of antimicrobial strategies, such as antimicrobial peptides (AMPs) . The IPNs contain hydrogels where the AMP is stored until the release starts at the insertion of the device with an expected long-term effect. The first line of defence will be a fixed galvanic noble metal alloy coating that will prevent bacteria from colonizing the surface. Local and site-specific treatment with long term effect instead of systemic treatment implies improved patient management and citizen well-fare.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2011-two-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

TEKNOLOGISK INSTITUT
Contributo UE
€ 823 780,00
Indirizzo
GREGERSENSVEJ 1
2630 Taastrup
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0