Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Graphene Quantum Electromechanical Systems

Obiettivo

"The aim of this project is to develop a new class of mechanically tunable quantum devices based on graphene. Adopting an innovative and interdisciplinary approach grounded on both engineering-based microsystem technology and low-temperature solid-state physics, we aim at gaining control over the mechanical and electromechanical properties of graphene nano-membranes and suspended graphene nanostructures, in the low and high strain regime.
The main motivation for going in this direction is the expectation that being able to access both the electronic and the mechanical degrees of freedom of graphene will allow to explore new regimes of quantum physics, and lead to potentially important technological applications. Graphene is in fact a unique platform for the development of a new generation of quantum electromechanical systems, not only because of its high carrier mobility, high elasticity and unrivaled material strength, but also because its electronic properties depend sensitively on local strain and mechanical deformations, allowing to envision revolutionary device concepts.
This is a timely and highly explorative high-gain/high-risk research project. Its successful accomplishment will set the basis of a novel graphene-based microsystem technology. The project is expected to have an important and far-reaching impact in the fields of nanosystems and graphene physics, not only in terms of potential applications, but also giving an important contribution to the investigation of the fundamental properties of this unique material."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-StG_20101014
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

RHEINISCH-WESTFAELISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE AACHEN
Contributo UE
€ 1 797 200,00
Indirizzo
TEMPLERGRABEN 55
52062 Aachen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0