Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Mucus Permeating Nanoparticulate Drug Delivery Systems

Obiettivo

The objective of the ALEXANDER project is the identification of novel strategies (e.g. proteolytic enzyme strategy, thiomer strategy, zeta potential changing systems, SNEDDS strategy) and the optimization of existing strategies (e.g. disulfide breaking strategy and slippery surface strategy) for the efficient transport of nanocarriers through the mucus gel layer (e.g. intestinal, nasal, ocular, vaginal, buccal, pulmonary). In particular, R&D activities will be focused on the synthesis of functionalized nanocarriers capable of permeating the mucus gel layer and delivering their therapeutic payload to the epithelium. The nanocarriers will be characterized with respect to their physicochemical properties, ability to cross the mucus gel layer, in vitro and in vivo cytotoxicity. The potential of the developed nanocarriers as delivery systems for mucosal administration of macromolecules will be demonstrated via the oral delivery of peptides, oligosaccharides and oligonucleotides and the nasal delivery of a plasmid encoding for an antigen.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2011-LARGE-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-IP - Large-scale integrating project

Coordinatore

DECHEMA GESELLSCHAFT FUR CHEMISCHETECHNIK UND BIOTECHNOLOGIE
Contributo UE
€ 1 015 908,63
Indirizzo
THEODOR HEUSS ALLEE 25
60486 Frankfurt
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Frankfurt am Main, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0