Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Human Security in the Western Balkan region: the impact of transnational terrorist and criminal organisations on the peace-building process of the region

Obiettivo

The main purpose of the coordination action HUMSEC is to contribute to a better understanding of the link between trans-national terrorist groups and criminal organisations in the Western Balkans and their role in the peace-building process in the region.

The project will set up a network of European researchers with the aim:
- to map and integrate European research capacities on the impact of trans-national terrorist groups and criminal organizations on the peace-building process in the Western Balkan region;
- to develop a shared methodology of collecting facts and figures;
- to promote an interdisciplinary scientific dialog among experts in the field of terrorism, criminology, security studies, peace and conflict studies and human rights;
- to exchange experiences as well as different proposals for legal and institutional reforms;
- to coordinate and publicize the results of research in courses held with young professionals and representatives of the civil society and among policy-makers.

A key element of the courses will be to strengthen democratic principles and to raise awareness on the impact of trans-national terrorist groups and criminal organizations on the peace-building process in the Western Balkan region by means of human rights education and education for democratic citizenship. Moreover, an Internet platform will be created to facilitate the scientific dialog, publications will be released and a dissemination meeting will be organised to present the results of the project to policy-makers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-CITIZENS-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CA - Coordination action

Coordinatore

EUROPAEISCHES TRAININGS- UND FORSCHUNGSZENTRUM FUER MENSCHENRECHTE UND DEMOKRATIE - FORSCHUNGSVEREIN
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0