Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Geometry of moduli spaces and mapping class groups

Obiettivo

The primary goal of the project is to obtain an understanding of geometric and dynamical properties of moduli spaces and mapping class groups. For a mapping class group of a surface of finite type, we are interested in subgroups, in particular in the trace fields of Veech groups beyond the case of genus 2. Convex cocompact surface subgroups are word hyperbolic surface-by-surface groups, and we aim at clarifying whether or not such groups exist.

Fine asymptotics of the distribution of periodic orbits for the Teichmüller flow on strata of quadratic or abelian differentials can be related to dynamical zeta functions. A Borel conjugacy of the Teichmüller flow on the moduli space of quadratic differentials into the Weil-Petersson flow will be used to analyze dynamical properties of the Weil-Petersson flow.

The handlebody is a finitely presented subgroup of the mapping class group which however is not quasi-isometrically embedded. A new geometric model for the group will be used towards obtaining a comprehensive understanding of the geometry of this group, in particular with respect to calculating the Dehn function and quasi-isometric rigidigy.

A similar geometric model for the outer automorphism group of the free group may yield hyperbolicity of the electrified sphere graph on which this group acts by simplicial automorphisms..

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-ADG_20110209
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

RHEINISCHE FRIEDRICH-WILHELMS-UNIVERSITAT BONN
Contributo UE
€ 1 536 600,00
Indirizzo
REGINA PACIS WEG 3
53113 BONN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Bonn, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0