Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Homogeneous Flows and their Application in Kinetic Theory

Obiettivo

"Since the pioneering work of Maxwell and Boltzmann in the 1860s and 1870s, a major challenge in mathematical physics has been the derivation of macroscopic evolution equations from the fundamental microscopic laws of classical or quantum mechanics. The key idea of the present proposal is to introduce a renormalization technique that will provide a new route to attack some of the most important questions in the kinetic theory of gases. This technique uses the ergodic theory of flows on homogeneous spaces (homogeneous flows for short), and builds on my recent breakthrough in the case of the Lorentz gas (in joint with Andreas Strömbergsson, Uppsala). The key feature of the proposed approach is measure rigidity, a deep and powerful technical tool that has so far mainly seen success in solving long-standing problems in number theory and quantum chaos. The arguments developed in this proposal are not only interesting from a rigorous mathematical viewpoint, but also yield a heuristic mechanism for finding previously unknown kinetic transport equations that incorporate the effects of long-range order in microscopic particle distributions. This project joins together two distinct research fields, kinetic theory and the ergodic theory of flows on homogeneous spaces. If successful, the proposed research will constitute a significant breakthrough in the subject."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-ADG_20110209
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF BRISTOL
Contributo UE
€ 1 339 620,00
Indirizzo
BEACON HOUSE QUEENS ROAD
BS8 1QU BRISTOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0