Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Electronic Transport and Spin dynamics through SiGe self-assembled quantum dots

Obiettivo

In 1990 Eaglesham and Cerullo [Phys. Rev. Lett. 64, 1943 (1990)] reported for the first time that three dimensional SiGe islands can be grown crystalline on Si, creating thus high expectations that these nanostructures could provide a valid route towards innovative, scalable and CMOS-compatible nanodevices. Two decades later the researcher has investigated for the first time their electronic properties by fabricating three terminal devices after integrating them on silicon on insulator substrates. The first results obtained so far indicate that SiGe self-assembled quantum dots have a rather unique combination of properties, i.e. low hyperfine interaction and strong spin-orbit coupling. The aim of this project is to study the potential of SiGe self assembled quantum dots for novel nanoscale devices including operation at room temperature. The objective of the present proposal is above all to: a) study spin-dependent transport in self assembled QD aiming to identify signature of spin precession induced by the spin orbit coupling b) study the characteristic time scales for spin dynamics in the SiGe QD system and move towards fully electrical coherent spin manipulation and c) realize a high performance p-type nanoscale transistor operating at room temperature. The experimental research proposed here may provide a new handle on the physics and control of electronic spins in silicon-based nanostructures with possible relevant implications for spintronics and spin-based quantum computation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

UNIVERSITAT LINZ
Contributo UE
€ 83 333,33
Indirizzo
ALTENBERGER STRASSE 69
4040 Linz
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Westösterreich Oberösterreich Linz-Wels
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0