Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Large-scale identification of Coxiella burnetii virulence factors

Obiettivo

Coxiella burnetii is an obligate intracellular gram-negative bacterium responsible of the zoonosis Q fever, a disease that manifests as an acute flu-like illness. Due to its high infectivity it has been classified as a class B biothreat. In natural infections Coxiella mainly targets macrophages whereas in vitro is capable of infecting a wide variety of cell types. As several other pathogens Coxiella replicates in a large phagosomal vacuole, but differently from any other known pathogen, Coxiella has the capacity of thriving in a parasitophorous vacuole which is biochemically indistinguishable from lysosomes. Despite the interest that Coxiella infections raise, its obligate intracellular nature has hampered the research activity due to the impossibility of genetic manipulation and growth in broth. The mechanisms of subversion of host functions remain therefore obscure and the number of Coxiella virulence factors identified is limited to the bacterial LPS. The recent characterization of a specific growth medium that allows axenic growth of Coxiella opens the way to genetic engineering of the bacterium. The aim of this project is the large-scale identification of Coxiella virulence factors by generating a bank of mutants by transposon mutagenesis. This will be coupled to the set up of robust high throughput screens to identify phenotypes that will allow the characterization of virulence factors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo UE
€ 75 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0