Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Optimization of Oxygen-based CFBC Technology with CO2 capture

Obiettivo

The project objective is to demonstrate the concept of the second generation oxyfuel combustion that reduce significantly (50%) the overall efficiency penalty of CO2 capture into power plants, from approximately 12 to 6 efficiency points.



One of the main drawbacks of CCS is the additional energy used for operation. This energetic penalty reduces the power plant efficiency, and increases the cost of electricity and the use of resources (mainly fossil fuels but also water, raw materials and additional equipment). The reduction of the parasitic losses associated with CCS is a major challenge in the next years.



The concept focuses on one of the most important recommendations of the ZEP´s report for the deployment of CCS in the European Union (EU): the use of higher O2 concentrations in oxyfuel combustion reducing the flue gas recirculation and energy penalty.



The use of higher oxygen concentration has important advantages: lower boiler size (CAPEX and OPEX cost), improved possibilities to take advantage of high temperature energy and process integration, the reduction of flue gas recirculation and improved system flexibility.



However to achieve this objective is necessary to demonstrate and analyze the effect of high oxygen concentrations in combustion performance, fuel flexibility, controllability of solid looping within the boiler, material performance, the effects on carbon procession unit and, depending on the results obtained in the demonstration tests, how to use-integrate-optimize the energy/heat from different parts of the process to obtain a reduction of the overall penalty caused by CCS. The project is going to deals with this challenge.



The project technical leaders are Foster Wheeler Energia Oy and Air Liquide, the demonstration facility is CIUDEN and the utility is Endesa Generación.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2011-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

FUNDACION CIRCE CENTRO DE INVESTIGACION DE RECURSOS Y CONSUMOS ENERGETICOS
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
PARQUE EMPRESARIAL DINAMIZA, AVDA. DE RANILLAS, 3D
50018 Zaragoza
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0