Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Post Scriptum: A Digital Archive of Ordinary Writings (Early Modern Portugal and Spain)

Obiettivo

The project P.S. proposes to build up a campaign of systematic collection, edition and historical-linguistic study of personal letters written in the Early Modern Ages (17th to early 19th century) in Portugal and Spain. The documents in question are original epistolary writings made by servants, children, wives, lovers, thieves, soldiers, artisans, priests, political fighters, and many other types of social agents whose paths were crossed by the prosecuting ways of the Inquisition and the civil courts, two institutions that used to seize personal correspondence as instrumental proof. Since the documents are accompanied by the ‘sociological interviews’ carried out by inquisitors and judges, they allow researchers a well-contextualized study of traditional communities in their inter-personal modes of relation. The sources’ texts contain very frequently an (almost) oral rhetoric through which emotions were expressed, commonsense was stated, non-orthodox beliefs were confessed and trivial incidents were narrated. Until now, it has been difficult to discover more than thin samples of this Early Modern ‘popular’ discourse. The P.S. project will not only assemble a large collection of it, but it will also match its philological treatment – an online digital edition following Textual Criticism standards – with the cultural and linguistic study of its contents.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-ADG_20110406
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

Faculdade de letras da Universidade de Lisboa
Contributo UE
€ 1 815 857,00
Indirizzo
Alameda da Reitoria (Cidade Universitaria)
1600-214 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0