Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

New Induction Wireless Manufacturing Efficient Process for Energy Intensive Industries

Obiettivo

NIWE project will demonstrate a new production process able to decrease the embodied energy of the foundry products by over 25%, reducing drastically its carbon footprint. The demonstration will be performed in the aluminium, iron and steel sectors.

The expected energy efficiency gains are due to a new furnace that, by means of a power transmission system based on induction, will allow a highly flexible production. This increase on the production flexibility attends to the current variability of the foundry products demand.

The current crisis has introduced a high variability in the demand, which can be measured in terms of quantity and diversity of the demanded products. The manufacturers are now forced to start and stop many times their production chains, change the moulds and, the most important in energy penalty terms, to reheat many times big quantities of raw materials. Consequently, the cost efficiency of the process has suffered a high decrease.



NIWE tackles these actual and current problems by providing a new furnace that will take the power by an inductive coupling. This will provide a very quick power transmission from the grid to the furnace. This power will be supplied to the heating system, which, depending on the foundry material could consist on resistances or induction heating.

The rapidity of the power transmission system, as well as the wireless operation, will allow the use of smaller furnaces. This way, the reserve of melted material for feeding the moulds will be smaller, and therefore the required energy to maintain it melted.

In addition, the wireless furnace will provide a flexible operation, allowing a quick modification of the factory layout, which will be based on easy interchangeable furnaces of different types andsizes, depending on the demand.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2011-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0