Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A mechanistic analysis of the impact of arbuscular mycorrhiza on ammonia oxidizing community dynamics and nitrification potential rates in N-limited soils

Obiettivo

Nitrification represents a key N-cycling process because it impacts biome productivity and interferes with the adaptation strategies of plants. Hence, a lot of research has attempted to disentangle the drivers of ammonia oxidation, the rate limiting step of the process. Amongst them a relatively new identified factor that may affect nitrification appears to be arbuscular mycorrhizal (AM) status of plants. Previous work of the applicant has highlighted that a negative relationship operates for the plants that occur in Mediterranean grasslands. The question then is whether this is a specific adaptation of Mediterranean plants or a general consequence of occurrence of AM fungi.
In the proposed project the applicant adopts a gradual approach with the following objectives (i) confirm ubiquity of the interaction (ii) achieve a mechanistic understanding of the underlying processes (iii) demonstrate the ecological importance of the interaction when considering nitrification potential rates. The proposed project comprises experiments with a gradual element of difficulty to ensure that some sort of output will be there in the end. Other than ecological and physiological applications the results may be useful in agriculture where a key issue remains to minimize nitrate leaching and N-losses from crops; results of the project may serve as an additional argument for application of AM fungi in agriculture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

FREIE UNIVERSITAET BERLIN
Contributo UE
€ 167 390,40
Indirizzo
KAISERSWERTHER STRASSE 16-18
14195 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0