Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Improved Millets for Phosphate ACquisition and Transport

Obiettivo

"Phosphorus is an essential plant nutrient and is limiting for crop yield on up to 40% of arable land worldwide, including Europe. The major scope of current proposal is the exploitation of strategies to improve the phosphate use efficiency of a key crop, foxtail millet (Setaria italica). Several families of membrane transport proteins are involved in the uptake of Pi from soil and its distribution within the plant. These transport proteins are referred as Pht1. In this study we propose to characterise the Pht1 family of Seteria italica and determine whether manipulation of expression level or affinity for substrate is a useful approach for improving phosphate use efficiency. Molecular approached involved in this study include gene expression studies of the phosphate transporter (Pht1) family from foxtail millet (Seterica italica), construction of a homology models of all expressed SiPht1genes, down regulation of the major low P inducible root and shoot transporters by RNAi, cloning the most significant members of this family and confirm their function by expression in heterologous systems. Site directed mutagenesis guided by the homology model will also be performed to identify important residues. Finally, millet will be transformed with wild type and selected mutants and tested for the performance on different phosphorous regimes. This study underpins the efficient phosphate usage in foxtail millet and help to improve the yield in other crops by utilizing the technology"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo UE
€ 200 371,80
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0