Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Structural characterization of TFIIIB and its involvement in RNA Pol III transcription

Obiettivo

"Gene transcription is a highly regulated process that allows cells to adapt during different stages of development and to changes in their environmental conditions. Specifically, RNA polymerase (Pol) III is responsible for the transcription of small, untranslated genes involved in fundamental cellular process such as mRNA processing (U6 snRNA) and translation (tRNAs). Recruitment of Pol III to its transcription start site requires the general transcription factor IIIB (TFIIIB), in mammals a known target of regulation by oncogenes and tumour suppressors. TFIIIB comprises three subunits, (TBP, Brf1 and Bdp1, Mr = 162 kDa) and, despite its crucial role in Pol III transcription initiation and its involvement in cancer cell proliferation, only limited structural information is available for this factor.
The project aims to reconstitute and to structurally describe the TFIIIB complex using biochemical and structural biology approaches and to characterize interactions between TFIIIB and Pol III using a combination of X-ray crystallography and single-particle electron microscopy. Description of the architecture of individual TFIIIB subunits, the entire TFIIIB complex, or a TFIIIB/Pol III complex, will contribute to improve our understanding of Pol III recruitment and Pol III transcription initiation. Furthermore, it will provide a structural framework to further elucidate the role of TFIIIB in Pol III misregulation and cancerogenesis."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo UE
€ 167 390,40
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0