Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Flavor, Unification and Symmetries from Strings

Obiettivo

The proposed research program takes place in the context of High Energy Physics and, more precisely, in the subfield known as string phenomenology. The main goal is to develop the potential of string theory to produce realistic models of Particle Physics and Cosmology, as well as to understand the interplay between Quantum Gravity and the phenomenology of such models.

The proposed line of research will be focused in analyzing the string theory models known as type II/F-theory vacua, with special emphasis in models where the gauge interactions of nature are unified (Grand Unified Theory models). It is expected to achieve significant developments in this area via analyzing the physics of these models, and in particular by understanding the flavor problem of Particle Physics in this context. In this sense, it is expected that Quantum Gravity will impose a specific structure of flavor in the above models, via the existence of discrete symmetries. The research program aims to unveil such structure and to classify those characteristic signatures that could be detected in current accelerator experiments.

The program does not only involve the formation of researchers into the field of string phenomenology and model building, but it also intends to profit form the interdisciplinary synergy that is currently emerging in the field of string phenomenology, involving physicists that are both more phenomenologically and more mathematically oriented.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo UE
€ 87 500,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0