Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Genetic adaptations to climate in Arabidopsis thaliana

Obiettivo

A major goal of evolutionary biology is to understand the phenotypic and genetic bases of adaptation to the environment. Since plants have limited mobility, aspects of climate play an especially important role in their survival and reproductive success. Some of the earliest evidence for this comes from phenotypic clines with the environment . The proposed research will identify the specific genetic variants – including previously not assayed rare single nucleotide polymorphisms and structural variants – that underlie adaptations to the environment in the model plant, Arabidopsis thaliana. These results will then be used as a starting point to examine the broader context of adaptation in the Arabidopsis gene interaction network as well as the specific evolutionary histories of a few of the most compelling candidates. This research brings together scientists working at two different institutes for work at the intersection of Mathematics and the Life Sciences, and it combines recently collected and emerging data sets with cutting-edge computational methods. The results will clarify how quantitative traits evolve in response to climate, a necessary first step for accurately predicting responses to future climate change, and will inform research to produce sustainable crop varieties.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

UNIVERSITAT WIEN
Contributo UE
€ 45 833,33
Indirizzo
UNIVERSITATSRING 1
1010 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0