Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

A novel micronutrient-based strategy to prevent hearing impairments: test and road to market for age-related hearing loss and preservation of residual hearing

Obiettivo

Hearing impairment affects 600M people worldwide.  It greatly decreases quality of life, particularly in the elderly, and constitutes an unmet health and medical need.  Regeneration of sensory auditory hair cells is not available as a medical technology.  In concordance with this topic call, we propose a novel strategy based on the development of a new technology, a micronutrient formulation implemented as a pill, to prevent damage, and perhaps recovery of auditory hair cells.  This SME-driven program is based on the scientific rationale that free radical formation and blood flow reduction underlie cell death in sensory systems in response to environmental stress and with aging.  In the auditory system, the stress of intense noise, drugs, cochlear implantation and aging lead to excess free radical formation, blood flow reduction, inner ear sensory cell loss, and irreversible hearing impairment.  Our aim is to demonstrate that a proprietary combination of antioxidants (Vitamins A, C, E) and a vasodilator (Mg++) effectively prevent/treat: 1) hearing loss in the elderly and 2) loss of residual hearing in the elderly and patients receiving cochlear implants.  A combination of human trials and animal studies will create a pathway to market and effectively translate this new technology to human application.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2012-INNOVATION-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CASTILLA - LA MANCHA
Contributo UE
€ 602 276,00
Indirizzo
CALLE ALTAGRACIA 50
13071 Ciudad Real
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla-La Mancha Ciudad Real
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0