Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Bicuspid Related Aortopathy, a Vibrant Exploration

Obiettivo

Bicuspid aortic valve, a heart valve with only two leaflets instead of three, is the most common congenital heart defect with an estimated prevalence of about 1-2%. The heart defect often remains asymptomatic but in at least 10% of the bicuspid aortic valve patients, an ascending aortic aneurysm develops as well. If not detected in a timely fashion, this can lead to an aortic aneurysm dissection with a high mortality. In view of the prevalent nature of this heart defect, this implies an important health care problem. Historically, it was always hypothesized that abnormal blood flow across the bicuspid aortic valve led to aneurysm formation. However in recent years, the importance of a genetic contribution has been suggested based on the high heritability and it is currently believed that the same genetic factors predispose to the developmental valve defect and the aortic aneurysm formation. The inheritance pattern is most consistent with an autosomal dominant disorder with variable penetrance and expressivity. Until now, the latter have significantly hampered the causal gene identification but the era of next generation sequencing is now offering unprecedented opportunities for a major breakthrough in this area.
Through detailed signalling pathway analysis, miRNA profiling and next generation sequencing, this project will contribute significantly to resolving the genetic causes of bicuspid related aortopathy, provide critical knowledge on the pathogenesis of aortic aneurysmal disease and deliver a mouse model for future therapeutical trials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111109
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT ANTWERPEN
Contributo UE
€ 1 497 895,00
Indirizzo
PRINSSTRAAT 13
2000 Antwerpen
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0