Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Oxide Dispersion Strengthened Materials for the Additive Manufacture of High Temperature Components in Power Generation

Obiettivo

OXIGEN will combine leading-edge European expertise in the manufacture of specialist powder alloys (Mechanical Alloying), knowledge of niche high-temperature materials and capabilities in additive manufacturing. This will produce an integrated, world-leading capability to directly manufacture from powder to part custom-designed, best-in-class high temperature alloys for power generation component applications.

OXIGEN will develop different (Oxide Dispersion Strengthened (ODS)) alloys individually designed to address specific high temperature materials performance challenges currently limiting power generation component capabilities. This will lead to the prospect of higher efficiency power generation turbine systems. Working within OXIGEN, and with end users (Alstom, Siemens and Ivchenko Progress) with a combined significant global reach and capabilities, it is expected that holistic exploitation of project results can contribute significantly towards achieving sustained high temperature turbine operation (>620 Degrees C) leading towards power plant efficiency gains greater than 30%.

To achieve these key objectives, the consortium consists of 11 organisations who are recognised leaders in various industrial sectors, in the Development of ODS materials and powder production technologies and in the development of LMD and SLM processes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2012-SMALL-6
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-SICA - Collaborative project for specific cooperation actions dedicated to international cooperation partner countries (SICA)

Coordinatore

TWI LIMITED
Contributo UE
€ 707 500,00
Indirizzo
GRANTA PARK GREAT ABINGTON
CB21 6AL Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0