Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Nitrogenase and Nitrous Oxide Reductase:<br/>Biomolecular Engineering of Complex Redox Enzymes

Obiettivo

"Nitrogenase and nitrous oxide reductase are complex metalloenzymes that are highly sensitive to dioxygen. They catalyze economically and ecologically important chemistry, but their function is not understood in full detail. We propose to analyze the mechanisms of these enzymes and elucidate the complex biogenesis of their intricate metal cofactors, the FeMo cofactor and the CuZ site, respectively. To this end we will combine protein biochemistry under anoxic conditions with the systematic, stepwise re-assembly of the structural genes and maturation factors of nitrogenase and nitrous oxide reductase into a heterologous expression system in Escherichia coli as a host system with a facultatively anaerobic lifestyle.
This approach combines the principles of protein biochemistry and synthetic biology and aims at conveying the catalytic capacities of nitrogenase and nitrous oxide reductase to a new host. Once recombinant proteins can be produced we will use directed evolution under a selection conditions of dioxygen stress to increase the oxygen-tolerance of the enzymes and extend the usability of the expression plasmids. With nitrogenase, we will then aim at transferring the ability to fix dinitrogen to eukaryotic hosts and will start with the well-established Pichia pastoris. As a long-term goal, the expression of nitrogenase in plant cells will provide the basis for a new era of green biotechnology that does not rely on chemical nitrogen fertilization."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111109
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

ALBERT-LUDWIGS-UNIVERSITAET FREIBURG
Contributo UE
€ 1 641 000,00
Indirizzo
FAHNENBERGPLATZ
79098 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0