Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Enhancing the BILATeral S&T Partnership with UKRraine * Advanced INnovative Approach

Obiettivo

The major objectives of BILAT-UKR*AINA are
• to support the institutional dialogue on STI policy between the European Commission, the EU MS, CC and AC, and Ukraine,
• to provide analytical input to the dialogue at the JSTCC and
• to ensure practical follow-up and sustainability;
Particularly, BILAT-UKR*AINA
• foresees in a flexible manner pilot activities to facilitate the implementation of the joint EU-Ukraine STI Roadmap;
• promotes RTDI cooperation opportunities to support the creation of networks and the participation in joint projects;
• monitors and analyses innovation and research cooperation expressed in co-publications, scientific and educational networks and in terms of joint projects;
• analyses, promotes and monitors the participation of EU researchers in Ukrainian S&T State Programmes;
• secures the outreach of the project to interested parties who are not consortium members and
• increases awareness about the assets of RTDI cooperation with Ukraine.

The consortium is supported by the key stakeholders from the target country: the responsible Ministry, the State Agency, the National Information Point and the National Academy of Sciences - who are either project partners or members of the advisory board. Most partners have already cooperated in the preceding BILAT-UKR project and present herewith an Advanced INnovative Approach within BILAT-UKR*AINA.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-INCO-2012-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

ZENTRUM FUR SOZIALE INNOVATION GMBH
Contributo UE
€ 205 180,66
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0