Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Enhancing the BILATeral S&T Partnership with UKRraine * Advanced INnovative Approach

Article Category

Article available in the following languages:

Collaborazione UE-Ucraina in campo scientifico e tecnologico

L’UE ha lavorato insieme a partner ucraini per promuovere la ricerca, lo sviluppo e la formazione nei campi di scienza, tecnologia e innovazione (STI). Un’iniziativa finanziata dall’UE ha fornito informazioni di alta qualità sulla collaborazione in materia di STI e ha rafforzato e incrementato le capacità in progetti di ricerca congiunti.

Lo scopo di BILAT-UKR*AINA(si apre in una nuova finestra) (Enhancing the bilateral S&T partnership with Ukraine * advanced innovative approach) era di favorire la cooperazione STI tra l’UE e l’Ucraina. Il progetto ha prodotto relazioni analitiche su misura e documenti per la creazione di politiche basate su prove. In particolare, BILAT-UKR*AINA ha sostenuto il dialogo sulla politica in materia di scienza e tecnologia (S&T) tra la Commissione europea, gli Stati membri dell’UE e l’Ucraina. Ciò è stato ottenuto fornendo informazioni analitiche (sotto forma di documenti programmatici) per i comitati misti di cooperazione S&T (Joint S&T Cooperation Committee, JSTCC), la cui applicazione pratica e sostenibilità erano monitorate. Le diverse attività di BILAT-UKR*AINA erano volte a monitorare e analizzare la cooperazione STI tra l’UE e l’Ucraina, trasferire migliori pratiche ed esperienza in materia di programmi di finanziamento, trasferimento tecnologico e interventi a sostegno dell’innovazione. Inoltre, il progetto ha sostenuto la partecipazione ucraina al 7° PQ e Orizzonte 2020, e la creazione della rete di PCN e la formazione dei PCN in Ucraina. H inoltre fornito formazione per i ricercatori sotto forma di eventi dedicati, webinar, formazione in sede, workshop, una scuola estiva ed eventi per la promozione di Orizzonte 2020. BILAT-UKR*AINA ha agevolato l’attuazione della tabella di marcia congiunta UE-Ucraina in materia di STI attraverso l’istituzione dell’UNTPAM (Ukrainian National Technology Platform for Advanced Materials). Ha inoltre individuato i temi di ricerca comuni nei campi delle nanotecnologie e biotecnologie per sostenere ulteriormente il processo di allineamento tra l’UE e l’Ucraina. Le attività del progetto hanno raggiunto i relativi organi politici, enti di finanziamento, PCN, ricercatori, gestori/istituzioni di ricerca, PMI e industrie orientate alla ricerca, altri progetti dell’UE coinvolti e il pubblico in generale. Le attività sono state attuate da un consorzio composto da nove istituzioni rinomate degli Stati membri dell’UE e dell’Ucraina, coordinate dal Centro per l’innovazione sociale (ZSI). Tutti i risultati del progetto e altre informazioni correlate sono pubblicamente disponibili qui(si apre in una nuova finestra).

Il mio fascicolo 0 0