Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

THE EUROPEAN SOLAR RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR CONCENTRATED SOLAR POWER

Obiettivo

EU-SOLARIS aims to create a new legal entity to explore and implement new and improved rules and procedures for reserach infrastructures (RI) for Solar Thermal Electricity (STE) technology, in order to optimise RI development and RTD coordination. According to what was communicated by ESFRI, EU-SOLARIS is expected to be the first of its kind, where Industrial needs and private funding will play a significant role.
15 partners (13 Scientific,1 Ministry and the EU STE Industry Assoc.) representing 11 EU countries are participating covering all the modes and Technologies of Solar Energy Concentrating Systems.
The success of this initiative-specifically addressed during the PP-will be the establishment of a new governance body, aided by sustainable financial models. The following actions will be included: developing and determining all necessary arrangements for hosting the new legal entity; developing the collaborative model between public and private entities and fostering the collaboration between industry and research centres; establishing one access point and clear rules for users; preparing all the necessary mechanisms to secure sustainable financial resources; defining appropriate systems for knowledge and IPR management; coordinating the efforts of the participating infrastructures around Europe; establish joint future development of research facilities; elaborating effective rules for the dissemination of project; and finally assessing the impact of the new EU-SOLARIS RIs and the deployment of STE technologies for a sustainable development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-INFRASTRUCTURES-2012-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-CSA-Infra - Combination of CP and CSA

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo UE
€ 430 397,99
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0