Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

In-situ wireless monitoring of on - and offshore WINd TURbine blades using energy harvesting technology - Demonstration

Obiettivo

"WINTUR Demonstration Project will demonstrate the structural health monitoring (SHM) system that was developed successfully in the WinTur R4S project, in order to show that such a system is viable for blade monitoring and can help the wind sector to achieve the kind of energy delivery to business and communities that is desired by reducing operational and maintenance costs. This will be achieved by increasing efficiency by way realising the full life-cycle term of blade components and providing maintenance as and when it is required.

There will be many overall technical objectives that will be achieved by the end of the demo project:

1.Installation of novel light weight and flexible transducers on the blade able to detect the onset of damage that was the occurrence of fibre breakage due to staged development of a hole-defect.
2. Combination of different NDT techniques based on the guide wave ultrasonics such as Long Range Ultrasonic LRU and acoustic emission.
3. A sequence of signal processing techniques (FFTs, averaging, amplification) to overcome problems of ultrasound attenuation.
4. Utilisation of Energy Harvesting as a system to harness the surrounding environmental energy for the purposes of powering the sensors.
5. Use of short-range wireless protocol techniques to transfer data from the pulser/receiver unit to the central control in the nacelle."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

INNOVATIVE TECHNOLOGY AND SCIENCE LIMITED - INNOTECUK
Contributo UE
€ 211 000,00
Indirizzo
HILDERSHAM ROAD NORTH WING THE OLD LIVERY
CB21 6DR CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0