Obiettivo
The Researcher's Gallery: Where Science meets Culture and Citizens” (“SciCultureCitizens” ) event is a triade that defends the ideals of Sustainability, History and Tradition through a bold combination of Science and Culture. And what better way to bring RN 2012 Edition to a place where art, science and technology meet and blend, which is Guimarães in Portugal, the 2012 European Capital of Culture (ECoC). In 2012, Guimarães will be hosting a major gathering of creators and creations: music, cinema, photography, architecture, theatre and dance. The 2012 event in Guimarães will celebrate the relation between science, humanities, and the fine arts. With an impressive selection of scientific, musical, artistic and cinematic events, the “SciCultureCitizens” event will allow the public at large to explore how science outlines culture and how theatre, music and art engage with science. This event will bring researchers and research institutions closer to the public, enhancing their role in the mainstream of society and combining activities organized that will focus on the public at large, with researchers being actively involved and directly in contact with the public. The purpose of this initiative is to prove that scientists are “ordinary” people and like us share the same concerns and passions. The programme of activities includes a balanced combination of science-linked activities and culturally festive ones intended to celebrate the fun of science, performing shows, magic experiences, cinematographic experiences and of course, The Researcher´s Gallery: exciting experiments, workshops, exhibitions and hands-on activities. The RN passed from an unknown event to a nationally recognized event in Portugal, especially due to the success achieved with the last editions coordinated by INOVA+. Benefiting from its privileged know-how, its experienced team and a relevant group of key cooperating bodies, INOVA+ is ideally situated to organise the 2012 RN edition in Portugal.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2012-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
4450-309 MATOSINHOS
Portogallo
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.