Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A European Industrial Doctorate on Security and Trust of Next Generation Enterprise Information Systems

Obiettivo

"This proposal is for a European Industrial Doctorate on SECurity and Trust of Next Generation ENTerprise Information Systems (SECENTIS). In the near future, the security needs of enterprises and organizations will increase and be more varied, ranging from the protection of own resources to those managed on behalf of end-users and customers. These desiderata will be particularly important for vendors of Enterprise Information Systems and Process Management solutions because of the increasing demands for (a) control on business data processed by a large number of diverse applications and (b) overall security of data and services outsourced to third-party providers. The main goal of the SECENTIS project is to provide an innovative training program at the Doctoral level to educate a new generation of security experts capable to tackle the scientific and technical challenges raised by the combination of new technologies (e.g. cloud computing, mobile applications, and the Software-as-a-Service paradigm) and to manage the impact of these changes in industry. The SECENTIS training program stems from a carefully selected set of research activities aiming at devising cutting-edge solutions that will improve the security of the next generation of Enterprise Information Systems and Process Management solutions. The consortium of the SECENTIS Project includes SAP, the world's leading provider of e-business software solutions, and FBK that, together with the associate partners (the University of Trento and Trento-RISE), constitute one of the most lively research and innovation ecosystems in Europe."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Contributo UE
€ 1 219 539,40
Indirizzo
VIA SANTA CROCE 77
38122 Trento
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Trento Trento
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0