Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nanosized porous molecular metal oxides with functionalizable cavities and soft matter behaviour allow studies of new phenomena

Obiettivo

It is generally accepted that nano materials “will revolutionize our industries and our lives” (Nobel laureate R. Smalley). We wish to extend our work on unique metal-oxide nano materials, which offer signposting routes due to their structures/forms – like our worldwide highlighted and used spherical capsules with 20 gated pores – to study novel phenomena with impact for basic research as well as applications. These nano materials should now be adjusted regarding size, chemical composition, their linking to extended structures, and a variety of new tailored internal functionalities in order to get appropriate properties of interest for different purposes of nano science and technology. Among the examples are: the protection/stabilization of intermediates and transport of the encapsulated materials after pore closing, systematic studies regarding the generation of hydrophobic cavities with and without water (of importance for protein research and even related to drug design), the removal of a variety of hydrophobic (potentially toxic) compounds from water based on molecular recognition (a paradigmatic shift) and finally, stepwise capsule closing and opening related to allosteric effects. The intended work on the capsules should open doors for the understanding of phenomena in small spaces. Also materials based on the related wheel-shaped metal-oxides with unprecedented properties (i.e. soft matter behaviour) will be investigated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-ADG_20120216
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET BIELEFELD
Contributo UE
€ 1 128 400,00
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 25
33615 BIELEFELD
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Detmold Bielefeld, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0