Obiettivo
The Implementing Geological Disposal of Radioactive Waste – Technology Platform (IGD-TP) was established in 2009.
This project through a Secretariat, aims at further deepening integration and coordination of the activities of the IGD-TP participants. This project includes activities involving all committed participants (80) and beyond all interested entities through Exchange Forums.
The proposed Work Packages have been set up in order to:
• Provide an efficient management of the IGD-TP and its operation so that the mission and objectives are achieved and the benefits from the work are widely spread,
• Network, structure and develop Research, Development and (RD&D) programmes and competences in countries with less advanced geological disposal programmes. Public events will be organized to foster the RD&D activities in countries with less advanced programmes are proposed,
• Contribute to fulfilling the requirements, including advice and expertise, laid down in the new EU Directive on the management of radioactive waste, and
• Develop, implement and coordinate education and training activities in geological disposal in Europe within the Terms of Reference set for the IGD-TP's Competence Maintenance, Education and Training Working Group.
For the period 2013-2015 the main objective of the IGD-TP is to deploy the Joint Activities identified in the Deployment Plan (DP) with the support of the Secretariat according to the timeframes set in the Vision Document, the Strategic Research Agenda 2011 (SRA) and in the Deployment Plan (DP). IGD-TP and its Secretariat do have a programmatic role which goes far beyond FP7 projects and encompasses the coordination of RD&D activities related to geological disposal from 11 Member States (and Switzerland).
The Secretariat will promote the scientific and technical quality of the Research, Development and Demonstration (RD&D) by fostering interactions between national programmes.
In this dissemination function, it maintains a website where e.g. progress reports and announcements for future events are published.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-Fission-2012
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
92298 Chatenay Malabry
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.