Obiettivo
The proposal tackles the CfP JTI-CS-2012-1-GRA-02-019. Within the project a Wind-Tunnel-Model is designed, built and tested that is capable of being tested with two main purposes:
- access the extend of laminarity on the wing
- evaluate the performance of LC&A system in the trailing edge of the wing
In order to do this the project tackles different points:
- a model design is performed that creates a wind-tunnel model with an elastic behaviour comparable to the full-scale wing. This model is as big as possible, although fulfilling all specifications in terms of wind-tunnel restrictions (size, maximum force) in order to allow a hig Reynolds-Number and therefore allow to assess the laminar extend on the wing during the tests in a way that the results are comparable to the full-scale tests.
- a first possible LC&A solution which is input to the project is evaluated and optimized and compared with a solution, that was newly designed and optimized LC&A within the project. The best solution is scaled down to model scale and implemented into the model.
Within the tests step/ gaps and contaminats are introduced to the model in order to evaluate the stability of the laminar behaviour of the wing with respect to this parameters. In the second test-phase the LC&A devices are used in order to modify the load-distribution on the wing. Before testing the model-wing a ground-vibration test is performed in order to show that the model can be operated safely in the wind-tunnel.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
SP1-JTI-CS-2012-01
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
21129 Hamburg
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.